glossario del mondo delle scarpe
Glossario per il mondo delle scarpe: l’ultima parte

Dalla T alla Z, ecco le ultime voci del nostro lungo glossario per il mondo delle scarpe

Avevamo iniziato a ottobre 2021 con la prima parte del glossario per calzolai, partendo con i termini dalla lettera A alla lettera B. Ooggi, 7 mesi dopo, chiudiamo il cerchio con l’ultimo capitolo della serie, con i termini tecnici e non del mondo delle calzature dalla T alla Z. Buona lettura!

Glossario per il mondo delle scarpe: dalla lettera T alla Z

T-STRAP – come ben sanno le shoes addicted, le T-Strap sono delle scarpe per donna il cui cinturino è collegato alla punta della scarpa. Si parla quindi di scarpe con il tacco tendenzialmente eleganti.
TACCO – con il termine tacco si indica la parte inferiore posteriore della scarpa, posta sotto il tallone. Esistono tantissimi tipi di tacchi: ci sono quelli bassi o bassissimi, quelli medi e quelli alti,con spessori e fogge diverse. Un tacco di altezza contenuta può essere utile per migliorare la postura, mentre tacchi più alti hanno tipicamente fini estetici.
TACCO GATTINO – vale la pena citare una delle tante tipologie di tacco, molto diffusa, ma il cui nome tecnico è conosciuto da pochi. Si parla del tacco gattino, ovvero del tacco medio, tipico delle calzature eleganti e allo stesso tempo sobrie.
TAGLIERINO DA CALZOLAIO – il calzolaio si trova spesso a dover tagliare della pelle particolarmente dura, e del cuoio spesso e rigido. Per questo motivo ha bisogno di un taglierino dalla lama tagliente e robusta, tipicamente caratterizzata da una leggera inclinatura.
TENDISCARPE – il tendiscarpe è uno strumento estremamente comodo per mantenere in forma le scarpe tra un utilizzo e l’altro, soprattutto quando non si indosseranno per settimane o per mesi. Esistono modelli di tendiscarpe in legno e modelli più leggeri ed economici, in plastica.
TOMAIA – con la parola tomaia si indica la parte superiore della scarpa. Esistono ovviamente tanti tipi di tomaia, a seconda del tipo della scarpa. In una classica scarpa in pelle bassa e stringata si trovano elementi come la punta, la mascherina, la linguetta, i gambetti e il contrafforte.
TREKKING – il trekking è un’attività che prevede delle escursioni a piedi in mezzo alla natura, tipicamente in montagna, su mulattiere, sentieri e segnavia. Su questi percorsi si usano scarpe da trekking, tra le quali è possibile trovare sia scarpe basse da avvicinamento, sia scarponi tecnici da montagna.
TRONCHETTO – con questo termine si indica una calzatura femminile, e nella fattispecie uno stivaletto provvisto di tacco, abbastanza elegante.
ZEPPA – il termine zeppa indica in modo specifico la parte aggiuntiva al di sotto della suola e del tacco dei una calzatura. Oggi giorno con questo termine, al di fuori degli addetti del settore, si indica non più la suola maggiorata, quanto invece la calzatura stessa. Va detto che le zeppe sono state di moda per vari periodi negli ultimi decenni: il primo stilista a portarla nel mondo della moda fu Salvatore Ferragamo, nel 1938.
ZOCCOLO – a essere pignoli lo zoccolo è una calzatura di legno. Si trovano tanti esempi di zoccoli nelle varie tradizioni nazionali, da quelli svedesi fino a quelli giapponesi.

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]