Consigli per portare le scarpe in viaggio
Consigli per portare le scarpe in viaggio

Che sia una breve gita fuori porta o un lungo viaggio, ecco qualche consiglio per mettere le scarpe in borsa in modo efficace

Sei in partenza per le vacanze, oppure per un viaggio di lavoro, o magari per un fine settimana romantico, o ancora, alla volta di una stupenda città d’arte europea? In ogni caso, è probabile che tu debba portare con te un secondo paio di scarpe. Perché un paio è per camminare durante il giorno e l’altro per le serate eleganti, perché hai in mente di fare dei trekking, perché sai che ti serviranno delle scarpe per la pioggia, o ancora, semplicemente perché vorrai cambiare outfit, scarpe comprese. Ecco che allora in valigia, si viaggi in aereo, in treno oppure in auto, dovranno essere infiliate anche delle calzature: ma come portare le scarpe in viaggio in modo intelligente, senza rischiare di rovinarle e senza sprecare spazio prezioso? Ecco 7 consigli da veri pro.

6 Consigli per portare le scarpe in viaggio

  1. Indossare le più pesanti: il bagaglio, come è noto, deve essere sempre il più leggero possibile. Perché in aereo ci sono delle regole precise sul peso dei bagagli da portare con sé o da mettere in stiva, e perché a nessuno piace portare intorno delle valigie troppo pesanti. Ecco che allora il primo consiglio è, quando possibile, di indossare le scarpe più pesanti, mettendo invece in valigia il paio più leggero tra quelli che si desiderano portare in viaggio con sé.
  2. Le scarpe per prime: uno tra i consigli per portare le scarpe in viaggio è certamente quello di partire proprio dalle calzature nel momento in cui si preparano le valigie. Questo per tanti motivi: prima di tutto, perché probabilmente le scarpe sono l’oggetto più ingombrante che metterai nella borsa; in secondo luogo, il fatto di metterle sul fondo, e quindi tendenzialmente con la suola appoggiata sull’esterno, permetterà di proteggerle.
  3. Prima, puliscile: per non ritrovarsi in vacanza con delle scarpe sporche ancora prima di usarle, e ovviamente per non inserire della sporcizia nel proprio bagaglio. Per questo motivo è consigliabile pulire le scarpe prima di metterle in borsa: per avere più probabilità di mantenerle pulite durante il viaggio può inoltre essere un’ottima idea usare dello spray impermeabilizzante per scarpe, nonché – per rispetto delle altre cose che saranno in valigia – usare anche del deodorante per scarpe.
  4. Sempre separate: per quanto pulite, le scarpe dovrebbero essere sempre separate dagli altri vestiti, sapendo che comunque la loro suola è stata – o sarà – a contatto con il pavimento o con la strada. Meglio quindi usare delle sacche morbide per scarpe, o eventualmente delle shopper.
  5. Usare i tendiscarpe da viaggio: nessuno vuole che le scarpe si rovinino in valigia, schiacciate da vestiti, saponi e altre cose presenti nel bagaglio. Ecco che allora diventano preziosi i tendiscarpe da viaggio, che pur garantendo una grande leggerezza mantengono le scarpe in forma.
  6. Sfruttare lo spazio delle scarpe: il tendiscarpe non riempie completamente le calzature. Per questo può essere intelligente infilare all’interno delle scarpe per esempio dei calzini, per ottimizzare lo spazio a disposizione!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]