scarpe giuste per l’ufficio
Le scarpe giuste per l’ufficio, per lui

Vediamo quali scarpe mettere in ufficio, anche per variare!

Quali sono le scarpe giuste per l’ufficio, per lui? I fattori da tenere in considerazione per scegliere le calzature da indossare a lavoro sono davvero tanti! Pensiamo per esempio al grado di eleganza e di formalità richiesto dall’azienda e dalla posizione ricoperta, come anche ai vestiti che accompagneranno le calzature stesse, oppure al tempo che si passerà seduti e a quello che si passerà in piedi, o ancora, alla situazione meteorologica, sapendo che nei giorni di pioggia la gamma di scelta potrebbe essere leggermente differente. Ma quali sono nel concreto le scarpe giuste per l’ufficio per l’uomo, ovvero le calzature più adatte per dei contesti che potremmo definire “business casual”? Va detto che in effetti è possibile scegliere tra diverse tipologie di calzature, ognuna delle quali si presenta come più o meno formale, più o meno classica, più o meno audace. Di certo il tipo di scarpa può definire in modo molto preciso un outfit: vediamo come sceglierlo!

Le scarpe giuste per l’ufficio: 7 idee

  • Oxford: partiamo con delle scarpe nient’affatto casual, le quali però possono essere in molti casi la scelta più adatta negli ambienti di lavoro più formali ed eleganti. Le scarpe Oxford, anche dette francesine, costituiscono la scarpa elegante da uomo per antonomasia. Pelle liscia e ben lucidata, tomaia con tagli netti, e mascherina sovrapposta al gambetto, per avere un’elegante scarpa bassa e chiusa: impossibile indossare qualcosa di più elegante e classico.
  • Derby: le scarpe Derby sono calzature leggermente meno formali rispetto alle Oxford, e possono quindi essere prese come riferimento essenziale per le scarpe giuste per l’ufficio inteso come outfit business casual. A differenza delle Oxford, qui abbiamo un’allacciatura aperta, con i gambetti che sono al di sopra della mascherina.
  • Full Brogue: le scarpe brogue sono delle scarpe classiche ma leggermente meno formali rispetto ai modelli già visti in pelle liscia e sobria. A contraddistinguerle è per l’appunto il Broguing, ovvero una decorazione effettuata mediamente punzonatura, per creare delle forme di vario tipo sulla tomaia. Ci sono scarpe Semi Brogue, Quarter Brogue, Long Wing Brogue o Full Brogue, varianti che possono essere previste sia per i modelli Oxford che Derby.
  • Mocassino: la scarpa del business man moderno che non vuole rinunciare né al confort, né all’eleganza senza tempo. Il mocassino è certamente tra le scarpe giuste per l’ufficio, sapendo peraltro che può essere indossato sia insieme a un completo, sia insieme a uno spezzato, sia con un semplice jeans.
  • Stivaletto Chelsea: tra le scarpe giuste per l’ufficio tra autunno e inverno ci sono certamente gli stivaletti Chelsea, i quali va detto possono essere acquistati in pelle liscia, in pelle scamosciata e persino con del Broguing.
  • Sneakers: infine non possiamo dimenticare che, negli ambienti in cui è possibile lasciarsi alle spalle la formalità e sconfinare più decisamente ne casual, tra le scarpe da indossare in ufficio ci sono anche le sneakers. Questo sapendo che ci sono diversi modelli di sneakers un po’ meno sportivi e più eleganti, che possono quindi essere indossati anche con outfit più ricercati.

L’importante, in ogni caso, è assicurarsi di curare per bene le calzature, avendo sempre a disposizione i necessari prodotti per pulire le scarpe in pelle liscia, scamosciata o in tessuto

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]